martedì 30 agosto 2016

Progetto Shou Bo Università degli Sport a Shanghai Cina 2016

 
 
UN LODIGIANO MAESTRO DEI PRO IN CINA

  Danesi insegna lo shuai jiao-Shou Bo Lodi. Scioltezza, velocità, eleganza, maestria, efficacia, non violenza sono queste le “regole” fondamentali dello Shuai jiao- Shou Bo, l’antica arte marziale cinese che da circa 25 anni è praticata anche dal maestro lodigiano Stefano Danesi, ormai vera e propria autorità in materia. Danesi è infatti il primo discepolo di Yuan Zumou, maestro Cinese fondatore del FISC ( federazione internazionale di Shou Bo ) e dei torneo internazionale di Coppa del Sindaco di Parigi in Francia, non chè direttore tecnico nazionale ed europeo della disciplina . Un ruolo importante e che lo ha portato spesso nella patria di questa antica arte e insegnare la tecnica agli sportivi Cinesi stessi. 



“Lo Shuai jiao-Shou Bo ha avuto una storia un pò tormentata racconta Danesi in Cina ha perso popolarità nel corso del tempo, ma nel 2015 la conoscenza di questa pratica è diventata un requisito necessario per coloro che vogliono iscriversi alle facoltà universitarie dedicate allo sport.” Proprio per questo, dal 18 al 21 Settembre, insieme con il maestro Yuan Zumou, Danesi ha tenuto un corso alla Shanghai University of Sport a cui hanno partecipato più di 30 insegnanti di varie città della Cina, di cui molti già in possesso di dottorato nelle arti marziale.



“ E’ un’arte nobile che insegna il rispetto ela non violenza. E’ una disciplina da combattimento che però è legata anche alla salute e al benessere.



 L’obiettivo è far rifiorire questa arte marziale anche in Cina. E’ importante formare nuove leve, in Oriente e in Europa.” Nel Lodigiano la disciplina è praticata grazie all’associazione Shou Bo Italia con sede a Bertonico e diretta dallo stesso Danesi ( Fabio Ravera )
 


Con estremo piacere e con grande onore, il M° Stefano Danesi accompagnerà di nuovo nell'insegnamento il Maestro Yuan Zumou dal 18 al 21 settembre 2016 presso l' “Università degli Sport a Shanghai”.


 


Con estremo piacere e con grande onore, il M° Stefano Danesi accompagnerà di nuovo nell'insegnamento il Maestro Yuan Zumou dal 18 al 21 settembre 2016 presso l' “Università degli Sport a Shanghai”.


Si tratta di un’importante Seminario Formativo organizzato dalla stessa Università con l’intenzione di inserire il PROGETTO SHOU BO all'interno del programma d’insegnamento delle Arti Marziali Universitarie.


Sono stati convocati tutti gli Insegnanti e Docenti di Educazione Fisica di cui venti con il Dottorato nelle Arti Marziali, provenienti da tutte le Università dello Sport della Cina.

Un appuntamento molto importante per noi e per un nuovo sviluppo dello SHOU BO in Cina e nel Mondo! PROGETTO SHOU BO - Università dello Sport di Shanghai”

Stefano Danesi a Bertonico
 
 

关于举办第二期中国式摔跤(手搏)师资培训班的通知

2016-06-30 上海体育学院教师教学发展中心

关于举办第二期中国式摔跤(手搏)师资培训班的通知
http://mp.weixin.qq.com/s?__biz=MzI3ODI5MjA4NQ==&mid=2247483733&idx=1&sn=4ad869e7517c8fdff0aff324a0a3b0f2&scene=1&srcid=0630XLxLMY6wjBKcHQ9pFLNj&from=singlemessage&isappinstalled=0#wechat_redirect  




 





 

 

 

 

 

mercoledì 3 agosto 2016

Il nuovo calendario 2016



Carissimi Amici,

 

dal 12 settembre ricomincerà l'attività sportiva con il nuovo calendario e le tante iniziative presentate dalla nostra Associazione Sportiva Dilettantistica.

 

Per la stagione 2016-2017 sono previste delle interessanti proposte con l’obbiettivo di dare ancora più valore al lavoro da noi svolto in tutti questi anni di pratica e divulgazione dell’Arte.

 

------------------------------------------------------------------------

 

“Progetto Applicazioni Marziali”

 

Vengono riproposte, sotto una nuova veste e sempre da ottobre a maggio, le lezioni dedicate alle “Applicazioni Marziali” secondo i principi dello Shou Bo, per un totale di ben 72 ore in un anno così strutturate in ogni mese:

 

-     La prima settimana a Lodi (lunedì e mercoledì 20,30/22,00)

-     La seconda settimana a Bertonico (martedì e giovedì 19,30/21,30)

-     La terza settimana a Lodi (venerdì 19,30/21,30)

 

Tutti gli Associati iscritti che frequentano i nostri corsi, avranno un appuntamento al mese durante la loro lezione dedicato ai lavori di coppia, esso sarà gratuito e farà parte del programma di studio.

Tutti gli Istruttori – Allenatori e gli iscritti al Corso di Formazione Istruttori non dovranno versare alcuna Quota Sociale Contributiva per poter partecipare liberamente a questo progetto. Mentre, per tutti quelli che desiderano frequentare le lezioni al di fuori del proprio corso la Quota Contributiva Sociale Annuale sarà di € 100,00 (le date delle lezioni sono inserite nel nuovo calendario).

 

------------------------------------------------------------------------

 

“Progetto Salute & Benessere”

 

Inoltre, il Corso Formazione e Qualificazione sul metodo “Jian Shen Fa” viene riorganizzato, offrendo non solo, la possibilità a tutte le persone interessate di poter apprendere ed approfondire questo straordinario mezzo per la salute ed il benessere, ma svilupparlo maggiormente per una migliore divulgazione sia nelle nostre sedi che sul territorio nazionale:

 

-     Una lezione di 3 ore al Raduno Nazionale di ottobre con il Maestro Yuan Zumou

-     Una lezione di 3 ore al Raduno Nazionale di febbraio con il Maestro Stefano Danesi

-     Due lezioni di 2 ore al Corso Formazione di Taiji Quan una a dicembre e una ad aprile (orario 11,00/13,00)

-     Esame facoltativo al 1° luglio 2017 se si desidera ricevere il Diploma di Qualificazione

 

La Quota Sociale Contributiva Annuale sarà di € 150,00.

 

------------------------------------------------------------------------

 

“Corsi di Formazione per Istruttori”

 

Dal mese di ottobre, i “Corsi Formazione Istruttori” di Shou Bo - Taiji Quan - Tang Lang, sono previsti indicativamente al primo weekend di ogni mese dalle 09,00 alle 13,00 a Lodi:

al sabato mattina Shou Bo, domenica mattina Taiji Quan, mentre il terzo sabato mattina Tang Lang (le date delle lezioni sono inserite nel nuovo calendario).

 

La Quota Sociale Contributiva Annuale sarà di € 500,00.

 

 

 


 
----------------------------------------------------------------------------------------------------



“Progetto Shou Bo Università degli Sport a Shanghai Cina 2016”

 

 

Inoltre, con estremo piacere e con grande onore, accompagnerò di nuovo nell’insegnamento il Maestro Yuan Zumou dal 18 al 21 settembre 2016 c/o “Università degli Sport a Shanghai”.

 

 
Si tratta di un’importante Seminario Formativo organizzato dalla stessa Università con l’intenzione di inserire i Progetto Shou Bo all’interno del programma d’insegnamento delle Arti Marziali Universitarie. Sono stati convocati tutti gli Insegnanti e Docenti di Educazione Fisica di cui venti con il Dottorato nelle Arti Marziali di tutte le Università degli Sport della Cina. Un appuntamento molto importante per noi e per un nuovo sviluppo dello Shou Bo in Cina.
 



 

1° Raduno Kids Shou Bo





1° Raduno Kids Shou Bo


 



In occasione del 21° Raduno Nazionale di Shou Bo, previsto il 29-30 ottobre 2016, è nostro desiderio organizzare il “1° Raduno Kids Shou Bo”, attività dedicata ai bimbi dai 3 ai 12 anni.



 A Sabato pomeriggio prevede il Jiao DiXi ,“ Zhong Kui Sottomette i Cinque Fantasmi “ una storia popolare Cinese che viene celebrata nei tempi toaisti. Benvenuti a tutti a vederlo ! Uno spettacolo marziale con  proiezioni fantastiche e la storia raccontata ai bambini. Non mancate !!!

Questo evento si svolgerà sabato pomeriggio e prevede semplicemente tre attività:
 

 

-     Allenamento base di Shou Bo guidato dal Maestro Yuan Zumou con tutti gli Insegnanti
 

-     Divertirsi disegnando lo “Xiang Xing Zi” storie e pittogrammi cinesi
 

-     Torneo dello “Jiao Di Xi” la Danza di schivare le corna
 


-     Premiazioni Spettacolo e Regali per finire in bellezza


 

L’obbiettivo è di coinvolgere tutte le Associazioni Sportive aderenti al Progetto che hanno in attivo un corso per i bambini, coinvolgere loro ed i loro genitori, passare un pomeriggio all’insegna dello studio, del divertimento e all’importanza del nostro ruolo come Insegnanti per poter trasmettere un’Arte che possa tornargli utile nella vita.